Monticelli farmacia
Genova: presidio
sanitario di zona.
Quando l’attuale titolare del negozio ha
preso in mano la gestione, ereditando l’attività di famiglia, il
progetto era quello di rendere l’esercizio, molto di più che una
semplice farmacia
Genova, trasformarla
cioè in un vero presidio medico-sanitario per la zona e per l’ambito
geografico di pertinenza. Ed è proprio questo l’obiettivo che ogni
giorno, con impegno e dedizione, tutto l’organico della struttura
porta avanti mettendo a disposizione della clientela il meglio dei
servizi di settore, dalla varietà di articoli e prodotti
farmaceutici e parafarmaceutici, fino a prestazioni specifiche e
dedicate a particolari categorie di utenti come anziani o
diversamente abili.
Monticelli farmacia
Genova: uno
staff di specialisti.
La garanzia di un servizio di prim'ordine,
presso il farmastore genovese, è rappresentato dalla presenza in
loco di un gruppo di operatori altamente qualificati, preparati e di
comprovata bravura. Per ogni settore o reparto di farmacia
Genova quali
omeopatia, nutrizionistica, infanzia, dermocosmetica, diagnostica,
diabetologia, relazioni con il pubblico e pratiche sanitarie, è
sempre presente un addetto a completa disposizione degli utenti. Per
rendere onore ad una tradizione familiare di lunga data, fatta di
serietà e rigore, gli standard di professionalità richiesti allo
staff di lavoro sono altissimi. Ciò è ulteriore dimostrazione di
quanto la gestione abbia rispetto sia per il mestiere in se, che per
la clientela.
Monticelli farmacia
Genova: struttura
moderna ed efficiente.
Il negozio è pensato per comunicare
esattamente ciò che l’attività offre, vale a dire efficienza,
funzionalità e modernità. L’ambiente è luminoso ed accogliente,
ogni reparto è suddiviso in modo razionale, accessibile ed
intuitivo. Se non bastassero i criteri di grande fruibilità con cui
è stata progettata questa farmacia
Genova,la
clientela può fare sempre affidamento sul personale, disponibile e
cordiale, in grado di fornire qualunque tipo di assistenza o
informazione utile al caso. Quando ci si interfaccia con un pubblico
tanto diversificato come quello che rappresenta la normale utenza di
una farmacia, la capacità di ascolto e l’empatia sono qualità
importanti non di meno che la competenza. Molti clienti-pazienti si
rivolgono al farmacista per avere consigli e orientamento, proprio
per questo trovare un figura rassicurante e gentile nel momento del
bisogno significa fare davvero la differenza.
Monticelli farmacia
Genova: vasto
assortimento di prodotti.
Il punto vendita è fornitissimo e
propone un ricco assortimento di farmaci, parafarmaci, cosmetici,
prodotti per l'igiene dell'adulto, del bambino e per animali
domestici. Oltre a questo è possibile acquistare anche
apparecchiature per l’autodiagnostica o le terapie di base
domestiche come per la cura dell’asma o per tenere sotto controllo
il diabete. Se tuttavia i medicinali ricercati non fossero presenti
momentaneamente, un efficiente servizio di reperimento farmaci in
collaborazione con altre strutture partner, consente al negozio di
procurare tutto il necessario e nel giro di pochissimo tempo.
Monticelli farmacia
Genova: anche
per gli amici a 4 zampe.
Vasta scelta di soluzioni officinali e
prodotti anche per il settore veterinario, per la cura e
l’alimentazione di cani e gatti. A cominciare da cosmetici per
tenere il pelo e la cute dell’animale sempre lucido, pulito e sano,
fino a medicinali più specifici per conservarne lo stato generale di
salute a livello ottimale. Da questo punto di vista, poter contare su
una farmacia
Genova capace
di rispondere a tantissime istanze differenti nella medesima
struttura, risulta alquanto pratico e comodo.
Monticelli farmacia
Genova: sconti
e promozioni.
Per venire ancor più in contro alla clientela, in
termini di servizio efficiente e accessibile a tutti, la Monticelli propone periodicamente durante tutto
l’anno, numerose offerte promozionali e sconti su tantissimi
prodotti. I ribassi e i “saldi” sulla merce, possono variare dal
10% fino al 50%, per articoli riguardanti l’infanzia, i solari, la
dermocosmetica, la tricologia e l’ambito naturale-biologico. Tra le
marche disponibili presso lo store è possibile trovare Somatoline,
Hipp, Mellin, Dercos, Rilastil, La Roche, Mustela, Mio cane & Mio
gatto, Bioscalin, Cetaphil, Plasmon e Vichy. Per avere ulteriori
informazioni e per visionare nel dettaglio l’attività del negozio,
è possibile consultare il sito internet www.farmacia.genova.it.
Monticelli farmacia
Genova: tante
prestazioni per gli utenti.
L’orientamento del punto vendita è
quello di fornire sempre più assistenza e sostegno agli utenti. Per
fare questo non è sufficiente avere scaffali sempre pieni di
prodotti di ogni tipo, in modo da soddisfare l’immediata esigenza
di approvvigionamento farmaci. La chiave di tutto sono i servizi
della Monticelli,
vale a dire la vendita di articoli sanitari, ma anche la consulenza
sul loro utilizzo, la distribuzione di integratori e sostanze
officinali per celiaci ma al contempo un sostegno nutrizionale. In
sintesi dare al cittadino un supporto a 360°, qualcosa che vada
oltre il dispensare medicine, ma che possa far davvero comprendere
che nella farmacia di zona, le persone possono trovare un luogo
sempre aperto e accogliente oltre che un avamposto per la tutela
della salute pubblica.
Monticelli farmacia
Genova: l’importanza
del misurare
la pressione.
È scientificamente provato che avere una
pressione arteriosa bassa per natura, è sintomo di longevità.
Nonostante gli effetti collaterali che una persona ipotesa può
riscontrare, quali capogiri o scarso vigore mattutino, ciò è di
sicuro preferibile al rovescio della medaglia. L’ipertensione, o
meglio, la pressione arteriosa troppo alta, è nota anche come
“killer silenzioso”, patologia che può provocare danni seri a
cuore e reni, e che si manifesta con sintomi evidenti, quando può
essere già troppo tardi per correre ai ripari. Fondamentale quindi
monitorare costantemente la propria pressione, in particolar modo per
soggetti più anziani . Se non dispone di strumenti per
l’auto-misurazione a casa, è buona regola rivolgersi a una
farmacia
Genova
come la Monticelli,
che, tra le prestazioni accessorie fornite all’utenza, mette a
disposizione uno spazio dedicato proprio per questo servizio.
Monticelli farmacia
Genova: l’esame
tonometrico.
Si tratta di un esame diagnostico dell’occhio, si
effettua per misurare la pressione intraoculare. Questo parametro è
legato alla circolazione di una sostanza prodotta dall’occhio
stesso, denominata umor acqueo. L’esistenza di questa sostanza
determina il funzionamento fisiologico dell’occhio, tuttavia se il
liquido non defluisce in modo naturale, il suo accumulo determina
l’aumento patologico della pressione intraoculare, che a sua volta
può provocare nel tempo una malattia molto grave quale il glaucoma.
L’aumento della pressione dell’occhio spesso è asintomatico, a
tal proposito è bene sottoporsi di tanto in tanto a questo tipo di
test, magari presso una farmacia
Genova
attrezzata come quella in argomento, per effettuare un controllo
cautelativo e scongiurare future complicazioni.
Monticelli farmacia
Genova: cibo
e intolleranze.
La maggior parte delle persone può mangiare una
grande varietà di alimenti senza alcuna conseguenza. Tuttavia alcuni
soggetti sono particolarmente sensibili a determinati cibi contenenti
sostanze che l’organismo percepisce come minacce. Si scatena così
una reazione allergica, più o meno grave e immuno-mediata, vale a
dire con l’intervento di anticorpi. Le intolleranze alimentari più
comuni sono quelle verso il latte vaccino, le uova, i crostacei, le
arachidi, la frutta e i farinacei, quest’ultima molto nota come
intolleranza al glutine o celiachia. Molti test alimentari si possono
effettuare anche presso una farmacia
Genova,
quella situata nel quartiere genovese di Marassi, in aggiunta,
fornisce anche una consulenza dietetica completa per suggerire al
paziente il percorso farmacologico e nutrizionale più adeguato alla
sua specifica condizione.
Monticelli farmacia
Genova: la
medicina alternativa.
L’omeopatia si basa sul principio detto
della “similitudine del farmaco”. Questo tipo di concetto è
tutt’ora discusso e non provato scientificamente, esso stabilisce
che la cura per una determinata patologia risiederebbe nella stessa
sostanza che, in una persona assolutamente sana, induce sintomi
simili a quelli della persona malata. Questa sostanza viene quindi
somministrata in quantità estremamente diluita come forma
terapeutica. Prodotti officinali di questa categoria sono disponibili
di norma presso una farmacia
Genova
che sia fornita anche di articoli appartenenti alla branca della
medicina alternativa.
Monticelli farmacia
Genova: erboristeria
e fitoterapia.
Si fa spesso molta confusione tra fitoterapia ed
erboristeria, di solito infatti queste due discipline vengono
erroneamente accomunate e assimilate alla stessa tipologia
terapeutica. Nello specifico al primo gruppo appartengono o prodotti
di cui il principio attivo individuato è di natura vegetale,
tuttavia si tratta di farmaci a tutti gli effetti, approvati dal
Ministero della Salute e acquistabili solo in farmacia. Al secondo
gruppo appartengono invece gli estratti di erbe o erbe semplici, in
cui il principio attivo non è stato isolato singolarmente, non sono
farmaci veri e propri ma prodotti “farmacologicamente attivi”,
vale a dire in grado di curare alcune patologie. In entrambi i casi
quindi occorre riferirsi a punti vendita autorizzati, oltre che
chiedere la consulenza di operatori del settore per non acquistare
prodotti potenzialmente nocivi o assumerne un dosaggio sbagliato.
Monticelli farmacia
Genova: gli
integratori alimentari.
Ne fa largo uso principalmente chi
svolge attività sportiva, ma non solo, sempre più persone oggi
ricorrono infatti all’uso di integratori alimentari nella propria
dieta quotidiana. Complice la comunicazione pubblicitaria e anche la
facilità con cui queste sostanze sono acquistabili, senza alcune
prescrizione o precauzione medica, ipervitaminici, iperproteici,
sostitutivi dei pasti, brucia-grassi, sono divenuti il pane
quotidiano per 8 italiani su 10, almeno una volta all’anno. In
verità qualunque prodotto della catena industriale farmaceutica o
parafarmaceutica andrebbe assunto con prudenza, proprio perché si
tratta pur sempre di sostanze sintetizzate che in quantità o
circostanze errate per l’organismo, posso provocare seri effetti
collaterali. Non esiste una pillola magica che aumenta a dismisura
prestazioni sportive, attenzione, vitalità o mantiene giovani,
l’integrazione, come suggerisce il termine, serve a sopperire ad
eventuali carenze nutrizionali o ad aumentati fabbisogni, quando
l’alimentazione normale non è sufficiente.
Monticelli farmacia
Genova: la
professione ieri, oggi e domani.
Come accaduto per tante altre
professioni libere e scientifiche, proliferate all’indomani della
nascita dell’Europa in senso moderno, anche quella farmaceutica ha
ormai accumulato più di 150 di storia. In tutto questo tempo il
mestiere è cambiato, si è evoluto e ha conosciuto anche profonde
crisi dovute ai cambiamenti sociali. La figura del farmacista è
passata da paternalista e di prestigio a collaborativa e di servizio,
tuttavia ciò che negli anni può aver perso, in un certo senso, in
termini di autorevolezza lo ha sicuramente guadagnato quanto a
preparazione e specializzazione. Oggi la concorrenza è maggiore per
la presenza di numerosi esercizi commerciali, sanitari o
parafarmaceutici, però sempre più spesso ci si rivolge ad una
specifica farmacia perché considerata di fiducia. Il futuro, già
cominciato, vede negozi del settore che arricchiscono sempre di più
la loro offerta, non solo commerciale, ma soprattutto professionale,
dalla diagnostica base di laboratorio fino alla consulenza
psicologica. L’auspicio è quello di tentare di intensificare
sempre più la sinergia tra gli operatori, e riuscire a fare rete tra
farmacisti e medici di famiglia, per un reale e costante sostegno dei
pazienti.